In qualità di esperto nel campo del diritto, ho incontrato diversi sistemi legali nel corso della mia carriera. È affascinante vedere come i diversi paesi adottino i propri modi unici di comprendere e far rispettare le leggi. In questo articolo, discuterò i quattro principi fondamentali del diritto che esistono oggi nel mondo: common law, civil law, consuetudinary law e religious law.Il primo tipo di ordinamento giuridico è il diritto civile. Questo sistema si basa su statuti e codici piuttosto che sulla giurisprudenza.
È anche conosciuta come legge di Napoleone, poiché è stata fortemente influenzata dall'ordinamento giuridico francese. Il diritto civile si trova comunemente nei paesi europei e nelle ex colonie europee come Belgio, Italia e Maurytius. Il secondo tipo di sistema giuridico è il common law. Questo sistema è nato in Inghilterra e si basa su sentenze precedenti e sul principio della risolutezza. In altre parole, le parole tratte dalle linee guida nei casi precedenti sono utili come guida per i casi futuri.
Gli Stati Uniti, insieme ad altre ex colonie britanniche, utilizzano una forma di common law.Il diritto consuetudinario è un altro tipo di sistema giuridico basato su usi e pratiche tradizionali di una particolare comunità o età. Questo tipo di legge si trova spesso nelle comunità indigene e potrebbe non essere sempre in linea con i principi legali.
I testi e gli insegnamenti religiosi
sono la base delle leggi religiose. Queste leggi sono spesso utili nei paesi in cui la religione svolge un ruolo significativo nella società. Ad esempio, la legge della Sharia è utilizzata in molti paesi a maggioranza musulmana. Infine, i sistemi legali ibridi combinano elementi di vari tipi di sistemi legali.Ad esempio, il Sudafrica e lo Sri Lanka hanno sistemi legali influenzati sia dal diritto civile che dal diritto comune.È importante sapere che i sistemi legali possono variare notevolmente da paese a paese, anche all'interno dello stesso tipo di sistema. Ad esempio, il sistema di common law negli Stati Uniti può differire dal sistema di common law in Inghilterra. Questo perché ogni paese ha il suo insieme unico di leggi e pratiche. I sistemi legali sono classificati in più categorie, ma le classi più comuni sono il diritto civile, il diritto comune, il diritto consuetudinario, il diritto religioso e i sistemi legali misti. Tuttavia, gli studiosi moderni si stanno allontanando da queste categorie fisse e vedono invece i sistemi legali come una combinazione di più tradizioni o modelli. Prima di approfondire i diversi tipi di ordinamenti giuridici, è importante comprendere il significato del termine «civile» in questo contesto.
Negli ordinamenti giuridici, «civile» si riferisce a leggi e regolamenti relativi a questioni private tra individui, a differenza delle leggi penali che riguardano i reati contro la società.Una differenza fondamentale tra il diritto civile e i sistemi di common law è che in un sistema di common law, le decisioni dei tribunali sono considerate vincolanti e fungono da precedente per i casi futuri. In un sistema di diritto civile, solo le leggi e gli statuti sono vincolanti. Nella mia esperienza di esperto in questo campo, ho notato che la divisione tra diritto civile e diritto comune sta diventando meno utile nel tempo. Questi due tipi di sistemi legali sono diventati più simili tra loro e meno distinti. Alcuni paesi hanno inoltre sviluppato una propria miscela unica di diritto civile e diritto comune. In un sistema di common law, le giurie svolgono un ruolo significativo nella determinazione dei fatti, mentre i giudici si concentrano su questioni legali e procedimenti moderati.
Questo sistema è stato sviluppato in Inghilterra ed è stato influenzato dalle leggi anglosassoni e normanne. D'altra parte, i sistemi di diritto religioso non utilizzano giurie e non riconoscono l'introduzione della prova di fede nei procedimenti penali. Vale anche la pena notare che diversi gruppi all'interno di un paese possono essere soggetti a sistemi legali diversi. Questo è noto come pluralismo giuridico. Ad esempio, le comunità indigene possono seguire il diritto consuetudinario, mentre il resto del paese segue un sistema di diritto civile o comune. Sono state proposte varie tassonomie di sistemi legali, come famiglie o tradizioni basate su ragioni storiche e stilistiche.
Tuttavia, nel XX secolo, gli studiosi si sono resi conto che molte norme legali non erano dettate da un governo o sovrano specifico. Pertanto, i sistemi legali non possono essere definiti semplicemente sulla base del sovrano. In conclusione, in qualità di esperto nel campo del diritto, ho visto in prima persona quanto possano essere diversi i sistemi legali. Si tratta di studiare le caratteristiche e i principi di ogni tipo di sistema per capire come le leggi vengono interpretate e applicate nei diversi paesi. Comprendendo i vari tipi di sistemi legali, è possibile acquisire una comprensione più profonda della complessità del mondo legale.